
Partenza corso 12 Giugno 2021 – posti limitati
Il MASTER BIM Architecture è dedicato a professionisti che si avvicinano per la prima volta al software Autodesk Revit o che hanno già una conoscenza base del software e che vogliono imparare ad utilizzarlo in ambito multidisciplinare con un approccio “reale” al progetto per produrre tavole tecniche complete di piante, prospetti, sezioni, viste 3d, dettagli architettonici e costruttivi, tavole comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi. Il percorso formativo fornirà un quadro esaustivo sulle discipline presenti in Revit: oltre alle competenze per la modellazione architettonica, si aggiungono quelle sulla modellazione strutturale compresa di gestione delle armature e concetti di modellazione impiantistica (impianti di ventilazione, idraulici ed elettrici).
Si tratta di un percorso completo utile anche alla preparazione per la Certificazione ICMQ di BIM SPECIALIST
FINALITA’ DEL PERCORSO FORMATIVO
L’obiettivo del corso è trasferire le conoscenze sulla metodologia BIM e permettere una solida acquisizione del software Autodesk Revit, uno dei più completi e diffusi software in ambito BIM, così da permettere al professionista operante nel settore AEC (architecture, engineering, construction) di sviluppare progetti o parti di esso all’interno di un processo BIM.
OPPORTUNITA’ DI LAVORO
Il percorso formativo, che si rivolge esclusivamente a laureati in Architettura, Ingegneria e Geometri/Geometri Laureati, permetterà al professionista di sviluppare autonomamente progetti architettonici con metodologia BIM o di inserirsi all’interno di tutte quelle realtà Italiane ed estere che sempre più frequentemente necessitano di figure professionali specifiche in ambito BIM come previsto dal Decreto Legislativo 18/04/2016 n. 50, che introduce l’obbligatorietà della metodologia BIM a partire dal 2019. Essendo il percorso a numero chiuso (max 16 partecipanti) sarà valutata ogni singola candidatura così da garantire una omogeneità dell’aula e permettere la massima efficacia del percorso formativo.
FASI DEL PERCORSO FORMATIVO
Durante il corso si impara ad utilizzare Revit Architecture per produrre elaborati tecnici completi. Non è richiesta nessuna conoscenza di Autocad e/o di software per la creazione di modelli tridimensionali. I partecipanti dovranno essere muniti del proprio laptop con software Revit Architecture già installato.
Coordinamento didattico
Docente: Arch. Mariano Dileo – Senior BIM Coordinator
Docente: Arch. Erasmo Ricciardi – Docente Certificato Autodesk
Scuola Ingegneria & Architettura.
Responsabile sezione di Grafica Tecnica: Saverio Cormio
Supporti alla didattica
Manuale Autodesk Revit 2020 e raccolta di famiglie e template per
Autodesk Revit, consegnati da SI&A a ciascun iscritto
Ore lezioni
90 ore – 15 lezioni da 6 ore (mattina 3 ore – pomeriggio 3 ore)
Le lezioni si svolgeranno il sabato
Lezioni in FAD sincrona con interazione diretta tra corsista e docente
Certificazioni opzionali
I.C.M.Q. – BIM Specialist, certificazione rilasciata da ICMQ previo superamento
esame presso centro di certificazione ICMQ
Numero Programmato
Il percorso formativo è riservato a un numero massimo di 24 iscritti. Le
candidature pervenute saranno sottoposte a valutazione di SI&A
CFP ed Attestato di frequenza
Attestato di frequenza SI&A (Possibilità di Stage per gli iscritti al corso, previa disponibilità)